Filosofia medievale

 Filosofia medievale

David Ball

Filosofia medievale Sebbene vi siano discussioni sugli esatti limiti cronologici della filosofia medievale, generalmente si considera che essa sia stata praticata tra il crollo dell'Impero Romano nel V secolo e il Rinascimento nel XVI secolo.

Guarda anche: Significato di Positivismo

Uno degli elementi caratterizzanti della filosofia medievale fu il processo di recupero della tradizione filosofica lasciata in eredità dalle culture greca e romana dell'antichità classica.

La filosofia del Medioevo, un periodo segnato dalla potente influenza della Chiesa cattolica, ha affrontato molte questioni riguardanti la fede. Come esempi dei problemi che preoccupavano il pensiero medievale, possiamo citare il rapporto mantenuto da fede e ragione, l'esistenza e l'influenza di Dio, e gli scopi della teologia e della metafisica.

Molti dei filosofi del periodo medievale erano membri del clero e in genere non applicavano a se stessi il termine "filosofo", che era ancora molto associato ai pensatori pagani dell'antichità classica. San Tommaso d'Aquino, ad esempio, era un frate domenicano e sosteneva che i filosofi non hanno mai raggiunto la vera sapienza, che si trova nella rivelazione cristiana.

Questo rifiuto dell'associazione con i filosofi pagani non impedì tuttavia ai pensatori medievali di utilizzare le idee e le tecniche sviluppate dai filosofi dell'antichità classica per riflettere sul mondo e sulla fede. La filosofia medievale cercò di combinare la ragione scientifica e la fede cristiana.

Scuole di filosofia medievale

La filosofia medievale dedicava particolare attenzione alle questioni sollevate dalla fede cristiana, come ad esempio quelle riguardanti Dio e la sua influenza sul mondo. Tra le principali correnti della filosofia medievale vi erano la teologia, la metafisica e la filosofia della mente.

Teologia

A teologia La teologia medievale ha affrontato anche temi come l'immortalità, il libero arbitrio e gli attributi divini di onnipotenza, onniscienza e onnipresenza.

Metafisica

A metafisica La metafisica dell'antico filosofo greco Aristotele ha avuto una grande influenza sulla metafisica medievale.

Guarda anche: Cosa significa sognare una tigre?

Come esempi di argomenti trattati dalla metafisica medievale, si possono citare i seguenti:

Il morfismo Secondo questa teoria, tutti gli esseri corporei sono composti da materia e forma.

Individuazione Processo con cui si distinguono gli oggetti appartenenti a un gruppo. Nel periodo medievale si applicava, ad esempio, alla classificazione degli angeli, stabilendone il rango.

Causalità La casualità è lo studio della relazione che esiste tra le cause, eventi che producono altri eventi, e le conseguenze, eventi prodotti dalle cause.

Filosofia della mente

La filosofia della mente si occupa di fenomeni di carattere psicologico, tra cui la coscienza. La filosofia medievale, ad esempio, si occupava soprattutto dell'influenza di Dio sulla mente umana.

Un esempio della produzione filosofica medievale relativa alla filosofia della mente è la Teoria dell'illuminazione divina, elaborata da Sant'Agostino. Secondo questa teoria, sviluppata da San Tommaso d'Aquino, per percepire la realtà la mente umana dipende dall'aiuto di Dio. Si può fare un paragone con la visione umana, che dipende dalla luce per percepire gli oggetti. Questa teoria si differenzia dasostenere, ad esempio, che Dio ha creato le menti umane in modo che il loro funzionamento fosse affidabile e che potessero percepire correttamente la realtà da sole, indipendentemente dall'azione divina.

I principali filosofi medievali

È interessante, per chi vuole sapere cos'è la filosofia medievale, conoscere i principali filosofi dell'epoca, tra cui si possono citare Sant'Agostino, San Tommaso d'Aquino, Giovanni Duns Scoto e Guglielmo di Ockham.

Sant'Agostino

Sebbene Sant'Agostino sia vissuto in un'epoca precedente alla caduta dell'Impero Romano (nonostante la decadenza in cui già versava), la sua opera è solitamente considerata una delle prime della filosofia medievale.

Come già accennato, sviluppò la Teoria dell'illuminazione divina, secondo la quale l'intervento di Dio è necessario affinché la mente umana possa comprendere la realtà.

Sant'Agostino ha dato anche contributi all'etica, come la sua dottrina della guerra giusta, studiata da teologi, militari ed etici. La dottrina della guerra giusta concepita da Sant'Agostino stabilisce i criteri che una guerra deve soddisfare per essere considerata una guerra moralmente giustificabile.il pensiero teologico con la sua visione di questioni come la salvezza e il libero arbitrio

San Tommaso d'Aquino

Tra le conquiste di San Tommaso d'Aquino, possiamo citare la combinazione della filosofia di Aristotele con i precetti della Chiesa cattolica. L'eredità del pensiero di San Tommaso d'Aquino ha dato origine alla tradizione filosofica nota come tomismo.

Giovanni Duns Scoto

Giovanni Duns Scoto elaborò la Teoria dell'Univocità dell'Essere, che negava la differenza tra essenza ed esistenza, distinzione presentata da San Tommaso d'Aquino. Secondo la sua teoria, non è possibile concepire qualcosa senza concepirne anche l'esistenza. Giovanni Duns Scoto è stato beatificato nel 1993.

Guglielmo di Ockham

Guglielmo di Ockham è stato uno dei primi filosofi del nominalismo, rifiutando l'idea dell'esistenza di universali, essenze o forme. Guglielmo di Ockham sosteneva che esistono solo oggetti individuali e che i cosiddetti universali sono il risultato dell'astrazione umana applicata a oggetti individuali.

Contesto storico

Consideriamo ora il contesto storico in cui si è sviluppata la filosofia medievale. Il periodo medievale, chiamato anche Medioevo, inizia con la caduta dell'Impero Romano. Durante questo periodo, la Chiesa cattolica esercita una potente influenza sulla cultura e sulla politica. Questa influenza è talmente dominante che gli ideali della Chiesa cattolica sono considerati ideali da condividere.Chi non era d'accordo con la dottrina cattolica poteva essere bersaglio della repressione, che poteva includere la tortura e persino la morte.

Inoltre, durante il Medioevo, la Chiesa cattolica fu in grado di accumulare grandi ricchezze. Oltre a tutti gli altri mezzi che la sua influenza le consentiva di acquisire ricchezze, si avvaleva anche di una risorsa chiamata simonia. La pratica della simonia consisteva nella vendita di benedizioni, sacramenti, uffici ecclesiastici, reliquie considerate sacre, ecc.

È in questo periodo di dominio della Chiesa cattolica sulla cultura e sul pensiero europeo che si sviluppa la filosofia medievale, che si limita a ciò che è compatibile con le dottrine cattoliche.

Anche se in seguito è stato visto con un certo disprezzo dagli umanisti del Rinascimento, per i quali il Medioevo era stato solo un periodo tra l'Antichità classica e il Rinascimento, il loro tempo in cui era rinata la cultura dell'Antichità classica. Il consenso moderno degli storici, tuttavia, vede il Medioevo come un periodo di sviluppo filosofico, che è stato fortementeinfluenzato dal cristianesimo.

Vedi anche

  • Significato dell'Uomo Vitruviano
  • Significato di Ermeneutica
  • Significato di teologia
  • Significato di Illuminazione
  • Significato di Metafisica

David Ball

David Ball è un affermato scrittore e pensatore con una passione per l'esplorazione dei regni della filosofia, della sociologia e della psicologia. Con una profonda curiosità per le complessità dell'esperienza umana, David ha dedicato la sua vita a svelare le complessità della mente e la sua connessione con il linguaggio e la società.David ha conseguito un dottorato di ricerca. in Filosofia presso una prestigiosa università dove si è concentrato sull'esistenzialismo e la filosofia del linguaggio. Il suo percorso accademico lo ha dotato di una profonda comprensione della natura umana, permettendogli di presentare idee complesse in modo chiaro e riconoscibile.Nel corso della sua carriera, David è autore di numerosi articoli e saggi stimolanti che approfondiscono la filosofia, la sociologia e la psicologia. Il suo lavoro esamina diversi argomenti come la coscienza, l'identità, le strutture sociali, i valori culturali e i meccanismi che guidano il comportamento umano.Al di là delle sue ricerche accademiche, David è venerato per la sua capacità di tessere intricate connessioni tra queste discipline, fornendo ai lettori una prospettiva olistica sulle dinamiche della condizione umana. La sua scrittura integra brillantemente concetti filosofici con osservazioni sociologiche e teorie psicologiche, invitando i lettori a esplorare le forze sottostanti che danno forma ai nostri pensieri, azioni e interazioni.Come l'autore del blog dell'astratto - Filosofia,Sociologia e psicologia, David si impegna a promuovere il discorso intellettuale e promuovere una comprensione più profonda dell'intricata interazione tra questi campi interconnessi. I suoi post offrono ai lettori l'opportunità di interagire con idee stimolanti, sfidare le ipotesi ed espandere i propri orizzonti intellettuali.Con il suo stile di scrittura eloquente e le sue profonde intuizioni, David Ball è senza dubbio una guida esperta nei regni della filosofia, della sociologia e della psicologia. Il suo blog mira a ispirare i lettori a intraprendere i propri viaggi di introspezione e esame critico, portando infine a una migliore comprensione di noi stessi e del mondo che ci circonda.